venerdì 21 maggio 2010

AKAI MPK 25

AKAI MPK 25 MASTER KEYBORD

Akai Professional MPK25, un nuovo modello a 25 tasti per la serie di tastiere/MIDI controller con pad in stile MPC, alla quale appartiene la popolare MPK49. MPK25 segue il design della MPK49 e fornisce una tastiera semipesata a 2 ottave, con aftertouch, 12 pad MPC, 12 potenziometri rotativi, sezione di trasposto e tecnologia derivata dalla MPC. Piccola, trasportabile, leggera, ma ricca di funzioni uniche, MPK25 diventerà la compagna di viaggio di molti addetti ai lavori: DJ, Producer, VJ, musicisti, one-man-band, ecc.. La serie di master keyboard MPK monta 12 pad sensibili alla pressione e alla dinamica, articolati su 4 banchi (per un totale di 48 pad virtuali) e derivati dalla serie MPC. MPK25 offre una sezione di controlli fisici MIDI che comprende 12 potenziometri rotativi e 4 pulsanti distribuiti su 3 banchi. AKAI Professional ha inoltre inserito nella serie MPK alcune tecnologie derivate dalla serie MPC, come la funzione Note Repeat e l’editing dello Swing utilizzate in numerose produzioni musicali. Tenendo semplicemente premuto il PAD desiderato, la funzione Note Repeat riproduce automaticamente un pattern ritmico MIDI a divisione metrica (1/8, 1/16, ecc.) variabile dall’utente. Per quanto riguarda lo Swing, l’utente potrà intervenire sul timing e sulla lunghezza delle note per ricreare pattern ritmici unici e di sicuro impatto. La MPK25 dispone di un arpeggiatore integrato, con sei differenti modi operativi e regolazione dello swing, per creare arpeggi, riff e bass line in pochi istanti utilizzando il tuo sintetizzatore software o hardware preferito. Insieme alla MPK25 troverai un CD contenente una versione “AKAI Lite” del software Ableton Live Lite.

Caratteristiche


•25 tasti semi-pesati con aftertouch

•12 pad nello stile MPC (4 layer: 48 pad)

•Arpeggiatore a divisione metrica variabile

•12 potenziometri per l’invio di MIDI C.C.

•Trasporto: REW, FF, STOP PLAY e REC

•Master keyboard/MIDI Controller USB

•Alimentazione via USB

•Preset di controllo per i sequencer + usati

•Largo Display LCD retro-illuminato

•Ingresso e Uscita MIDI Articolo tratto da
 
Tratto da strumentimusicali

Nessun commento:

Posta un commento